Birelart e Hiltbrand brillano a Franciacorta in vista del Campionato del Mondo

Champions of the Future Euro Series - Franciacorta (ITA) - 04, ottobre 2025

Birelart Racing ha offerto una prestazione di altissimo livello a Franciacorta nell'ultima prova della Champions of the Future Shifters, prova generale del Campionato del mondo FIA Karting. Davanti a un parterre internazionale così importante e in condizioni fresche ma asciutte, i piloti del marchio italiano hanno offerto una prestazione eccellente, preannunciando un evento mondiale molto promettente su questo stesso circuito. 

Hiltbrand vittorioso nella KZ
Pedro Hiltbrand si è imposto nella finale KZ dopo un'intensa battaglia. Dopo aver ottenuto il sesto tempo nelle qualifiche di giovedì, lo spagnolo ha gradualmente rimontato la classifica nelle manche, prima di dominare la maggior parte della sua Super Heat. Partito terzo in Finale, ha condotto i primi cinque giri prima di perdere temporaneamente il comando al sesto giro dopo un contatto con un avversario, sanzionato con una penalità di cinque secondi. Hiltbrand ha poi gestito il suo passo nei 24 giri di gara per tagliare il traguardo in testa, firmando una vittoria costruita sulla velocità e sulla serenità.

Daniel Vasile, 21° al termine delle prove cronometrate, ha dovuto fare i conti con un folto gruppo. La sua Super Heat è stata straordinaria: ha effettuato una rimonta dal 19° al 5° posto, guadagnando 14 posizioni e facendo segnare il giro più veloce della gara. In finale, il pilota rumeno del CL Racing Team ha continuato la sua cavalcata, concludendo al quinto posto dopo aver conquistato altre tre posizioni.

Cristian Bertuca, invece, è partito 13° in Finale. Regolare e incisivo, ha guadagnato cinque posizioni per tagliare il traguardo ottavo, dimostrando con Vasile che il posto di Birelart era nelle prime posizioni.

Wolfe e Cozzaglio confermano il loro potenziale.
Nella KZ2, Noah Wolfe (VAR by Birel) si è distinto nelle qualifiche con il terzo tempo nel suo gruppo, seguito da tre brillanti vittorie di manche. Un guasto all'inizio della Super Heat lo ha costretto a partire dal fondo della griglia, ma ha limitato i danni risalendo verso il centro dello schieramento. In Finale, partito 14°, ha guadagnato nove posizioni per terminare quinto.

Genis Civico Espona (CL Racing Team) e Michael Ider hanno brillato nelle manche in uno schieramento record, ma non sono riusciti a esprimere il loro potenziale nella gara decisiva. Ottima performance anche per Kasper Schormans: quarto in qualifica su 119 concorrenti e secondo pilota più costante nelle sei manche e nella Super Heat, ha confermato la sua competitività per tutta la durata del meeting. Un ritiro prematuro dopo dieci giri in Finale lo ha privato di un risultato all'altezza del livello dichiarato, ma ha comunque concluso al terzo posto il Campionato 2025, un podio prezioso contro una concorrenza eccezionale.

Ottima rimonta di 19 posizioni per Samuele Leopardi, mentre Zoe Florescu Potolea ha guadagnato 11 posizioni. Di ritorno sulla scena europea, Matheus Morgatto (CL Racing Team) ha dimostrato una grande velocità, ma vari incidenti nelle manche hanno complicato la sua corsa prima di rimontare diverse posizioni nella Super Heat e poi 16 posizioni nella Finale.

I complimenti vanno anche a Luis Laurin Speck, Corentin Rousseau e Jay Urwin per essersi qualificati per la Finale.

Nella KZ2 Masters, categoria riservata ai piloti over 35, Manuel Cozzaglio è stato costantemente in testa. Coinvolto in un incidente mentre lottava per il podio, è dovuto partire dal fondo della griglia e non ha potuto difendere le sue possibilità.

“Franciacorta tira sempre fuori il meglio da piloti e dai kart”, ha commentato Riccardo Longhi, Team Manager di Birelart. “Questo evento è la prova perfetta prima del Campionato del mondo. Sono orgoglioso della competitività dei nostri piloti in tutte le categorie. La velocità c'è, lo spirito è forte e saremo pronti a lottare per i titoli il prossimo fine settimana. Siamo anche orgogliosi di essere stati il telaio più rappresentato all'evento, con quasi il doppio dei piloti rispetto al nostro concorrente più vicino.”

Sempre a Franciacorta, il team Birelart Racing sta completando la preparazione per il Campionato del mondo FIA Karting. Il prossimo fine settimana, i piloti KZ punteranno al titolo mondiale, le KZ2 si sfideranno nella Coppa del mondo, mentre i Master KZ2 si batteranno per la International Super Cup.

Condividi questo Post

Gallery

Questo sito utilizza i cookies, anche di terze parti, per migliorare l’esperienza di navigazione e per monitorare l’attività web. Leggi come utilizziamo i cookie e come puoi controllarli facendo clic su “Preferenze Cookie”.

Preferenze Cookie Sono d’accordo

Preferenze Cookie

Quando visiti un sito web, questo può memorizzare o recuperare informazioni attraverso il tuo browser, solitamente sotto forma di cookie. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere di non consentire la raccolta di dati da determinati tipi di servizi. Tuttavia, non consentire questi servizi potrebbe influire sulla tua esperienza.