Birelart vince la WSK Final Cup nella KZ2 con Bertuca

La prima prova della WSK Final Cup 2025 a Franciacorta ha confermato la forza di Birel ART in tutte le categorie. Cristian Bertuca si è aggiudicato la vittoria nella KZ2, mentre anche i giovani piloti Junior e Mini hanno offerto ottime prestazioni. Su una pista asciutta e veloce, il marchio italiano ha combinato ancora una volta velocità pura, regolarità e affidabilità tecnica.

KZ2

Fin dalla prima sessione di prove cronometrate, il telaio Birel ART ha dimostrato di essere immediatamente competitivo. Il pilota privato Massimiliano Pezzucchi, alla guida di un Birel ART/TM, ha conquistato la pole position in qualifica (46''387), mentre Daniel Vasile (CL Racing) e Cristian Bertuca hanno concluso nella Top-5. Durante le tre manche di qualificazione, Vasile e Bertuca hanno concluso regolarmente nelle prime posizioni, conquistando rispettivamente il 2° e il 4° posto nella classifica intermedia, con Pezzucchi 3°.

Vasile si è poi imposto di prepotenza nella Prefinale, davanti a Bertuca, secondo. Nella finale, Bertuca ha preso rapidamente il controllo per condurre la maggior parte dei 17 giri e ottenere una clamorosa vittoria. Vasile ha lottato nel gruppo di testa e si è piazzato al sesto posto, mentre Filippo Villani ha concluso un solido weekend al 12° posto.

Pezzucchi ha confermato le prestazioni del telaio facendo registrare il giro più veloce della gara (45'887) e conquistando il quarto posto. La combinazione Birel ART/TM si è distinta per tutto il fine settimana: Daniel Vasile ha fatto segnare un tempo di riferimento di 45”830 sabato pomeriggio, mentre Cristian Bertuca ha fatto segnare un nuovo tempo di riferimento (non ufficiale) di 45”617 durante il warm-up di domenica mattina.

Grazie al successo ottenuto a Franciacorta, Cristian Bertuca è ora in testa alla classifica provvisoria della WSK Final Cup nella KZ2.

Finalisti KZ2
Cristian Bertuca: 1°
Daniel Vasile (CL Racing): 6°
Filippo Villani: 12°
Jenson Graham (CL Racing): 14°
Noah Massa (CL Racing): 18°
Massimiliano Pezzucchi (Krypton Motorsport): 4°

Mini U10

Nella Mini U10, David Shitov e Philip Solvang sono stati costanti per tutto il fine settimana. Shitov si è piazzato regolarmente nella Top-15 delle manche ed è partito da metà griglia per la Finale, che ha concluso al 17° posto dopo nove giri, a meno di tre secondi dal vincitore. Solvang ha migliorato di sessione in sessione, arrivando al 23° posto.

Finalisti Mini U10
David Shitov: 17°
Philip Solvang: 23°

Mini Gruppo 3

Cees Muijs ha imposto un ritmo competitivo fin dalle prove cronometrate, facendo registrare il miglior tempo nel suo gruppo e il secondo posto assoluto. Sempre tra i primi 10 nelle manche, è partito 5° in finale e ha tagliato il traguardo in 10° posizione al termine di una gara vivace.

Finalisti Mini Gruppo 3
Cees Muijs: 10°
Vladimir Gugo: 30°

OK-Junior

Achille Rea ha fatto il suo debutto nella OK-Junior dopo il successo ottenuto nella Mini. Ha guadagnato posizioni in ogni manche e si è qualificato senza problemi per la finale, dove ha girato nel gruppo centrale per concludere al 23° posto.

Finalista OK-Junior
Achille Rea: 23°

OK- N Junior

I piloti OK-N Junior continuano il loro apprendistato in questa nuova categoria. Jay Kostecki si è qualificato bene e ha fatto progressi nelle manche, ma una penalizzazione per spoiler ha frenato le sue ambizioni in Finale. Hayato Shimoyama, autore di ottime prestazioni nelle qualifiche e nelle manche, è stato purtroppo costretto al ritiro nel corso del primo giro della Finale a causa di un contatto.

Finalista OK- N Junior
Jay Kostecki: 23° prima di una penalità per una carenatura anteriore non correttamente posizionata, si è poi classificato 25°.
Hayato Shimoyama: ritirato

OK

Nella OK, Ludovico Mazzola, neopromosso dalla OK-Junior, ha fatto progressi durante tutto il fine settimana per arrivare 14° in finale. Vladimir Ivannikov, che è stato molto veloce all'inizio della gara e ha stabilito un nuovo record sul giro di 46”812 nella sua seconda manche, è stato ritardato da un contatto in Prefinale e poi in Finale. Gustavo Marques da Silva aveva un passo promettente prima di ritirarsi al nono giro.

Finalisti OK
Ludovico Mazzola: 14°
Vladimir Ivannikov: 24° prima di rientrare nel ai box a un giro dalla fine, classificandosi infine 33°.
Gustavo Marques da Silva: ritirato

Il successo di Bertuca nella KZ2, i record sul giro e i progressi dei giovani piloti testimoniano la serietà e l'equilibrio del team Birel ART in tutte le categorie.

Riccardo Longhi, Team Manager della KZ2, ha dichiarato:

?"La vittoria di Bertuca è stata il risultato di un perfetto lavoro di squadra e di un eccezionale equilibrio tra telaio e motore. La vittoria di Vasile in Prefinale e la prestazione di Pezzucchi dimostrano la solidità del nostro pacchetto KZ2. I tempi che abbiamo ottenuto durante il fine settimana dimostrano che stiamo continuando a fare progressi. Iniziare la Final Cup con una vittoria e guidare il campionato ci dà grande fiducia per il futuro.”

Jordon Lennox, Team Manager di Direct Drive, aggiunge:

?"Il nuovo record sul giro stabilito da Ivannikov nella OK dimostra il nostro livello di prestazioni, e Mazzola, Rea e i piloti Mini hanno tutti dimostrato spirito combattivo e regolarità. Il lavoro svolto dai nostri team tecnici e dai nostri partner sta dando i suoi frutti in ogni categoria, ed è molto positivo vedere i nostri giovani piloti che fanno affidamento su questo per fare progressi ogni fine settimana.”

Birel ART Racing punterà a risultati simili nella seconda prova della WSK Final Cup, in programma a Cremona dal 7 al 9 novembre.

Condividi questo Post

Gallery

Questo sito utilizza i cookies, anche di terze parti, per migliorare l’esperienza di navigazione e per monitorare l’attività web. Leggi come utilizziamo i cookie e come puoi controllarli facendo clic su “Preferenze Cookie”.

Preferenze Cookie Sono d’accordo

Preferenze Cookie

Quando visiti un sito web, questo può memorizzare o recuperare informazioni attraverso il tuo browser, solitamente sotto forma di cookie. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere di non consentire la raccolta di dati da determinati tipi di servizi. Tuttavia, non consentire questi servizi potrebbe influire sulla tua esperienza.