Birelart entra nel Gruppo Korus, l'Ecosistema Italiano di Eccellenza nel Motorsport.

L'obiettivo primario del Gruppo è lo sviluppo di un polo motorsport a 360°, facendo delle proprie radici italiane un fattore di eccellenza distintivo e comune.

Il nome Korus, che evoca il concetto greco di "coro", riflette la sua missione: unire aziende uniche e complementari in un ecosistema armonico che opera in sinergia. L'obiettivo è trasformare passione, competenza, precisione e radici italiane in performance e soluzioni all'avanguardia, ridefinendo l'eccellenza globale del motorsport.

Italiana è anche TEC Racing, che detiene le quote di maggioranza del Gruppo, mentre le aziende che compongono la holding sono: Tatuus Racing, ATM-Autotecnica Motori, Breda Racing, YCOM, Next Solution Technologies, Birelart, Iame e Kart Republic.

Ogni azienda all'interno del Gruppo rappresenta una storia imprenditoriale unica, nata in Italia e sviluppatasi sui circuiti di tutto il mondo. Queste realtà di nicchia e d’elite al tempo stesso si sono unite per creare un ecosistema capace di raggiungere i più alti livelli del Motorsport. Offrono un "one-stop shop" a un'ampia gamma di clienti, unendo le forze in molteplici ambiti: dall'engineering alla produzione, fino all'organizzazione dei processi, la logistica e la promozione dei prodotti.

Vision, Mission & Valori

Vision: Essere leader globali e trendsetter per plasmare il futuro del motorsport, rappresentando la scelta esclusiva per innovazione ed eccellenza.

Mission: Trasformare la passione in performance. Essere il punto di riferimento del motorsport offrendo soluzioni a 360° con competenza, innovazione e cura per il cliente e i dettagli.

Valori:

  1. Passione: Il cuore pulsante e la forza inarrestabile che spinge il Gruppo oltre ogni limite, affrontando le sfide con orgoglio e profondo amore per il motorsport.
  2. Spirito di Squadra: Il motore del successo. Attraverso l'instancabile collaborazione, si superano le sfide per trasformare l'ambizione in risultati concreti.
  3. Eccellenza: Parte del DNA. È dedizione alla massima qualità, performance e innovazione. Si traduce in attenzione ai dettagli, precisione, professionalità e un impegno costante al miglioramento per il cliente. Nel motorsport, l’eccellenza non è un’opzione: è una necessità. E’ questa mentalità a distinguerci.

#Korus #Motorsport #WherePassionMeetsPerformance

SCARICA IL COMUNICATO STAMPA

La composizione del Gruppo

Tatuus: Nata nel 1980, Tatuus è leader nella progettazione e produzione di monoposto per Formula 4, Formula Regional e categorie competitive affini, che caratterizzano percorso di crescita della maggior parte dei piloti del mondo (inclusi 19 dei 20 che attualmente compongono la griglia di Formula 1). Da Gennaio 2023 il Tatuus HQ è situato a Lainate, sul confine con Arese, in un luogo storico del Motorsport Italiano. Oltre 4000 metri quadrati disegnati appositamente attorno alle necessitò dell’azienda, che sorgono sul suolo della storica sede Alfa Romeo..

ATM - Autotecnica Motori: Nata nel 1977, ATM è oggi leader nella progettazione e produzione di motori da competizione per Formula 4, Formula Regional, GT, vetture turismo e Hypercar. E’ tra le realtà motoristiche d’elite in grado di passare dal foglio bianco al propulsore completo attraverso tutte le fasi di progettazione, realizzazione e test. L’ATM HQ si trova a Casalmaggiore (CR), ai confini della Motor Valley: una struttura all’avanguardia che nel 2025 ha ultimato un’intensa fase di ampliamento e rinnovamento, con spazi triplicati, nuove sale prova motori e un nuovo e potenziato dipartimento CNC.

Breda Racing: Fondata nel 1988, Breda Racing è dal 2018 l’hub produttivo del Gruppo. Due le aree di business principali: componenti e strumentazione per vetture da competizione. Dal più piccolo componente fino agli halo per le vetture formula e interi telai per super car, Breda Racing assicura il più alto livello di manifattura nel motorsport, fornendo al tempo stesso tutta la strumentazione per la gestione delle vetture in pista e negli HQ dei team più importanti del mondo.

YCOM: Dal 2008 YCOM è al fianco di partner prestigiosi grazie alle proprie capacità di engineering, sviluppo dei veicoli e lavorazione di materiali compositi. Dall’HQ di Collecchio, l’azienda offre soluzioni complete per il motorsport e la mobilità, con particolare focus in ambito GT e Endurance, anche grazie a un’invidiabile tradizione a Le Mans, vero e proprio luogo simbolo per l’azienda. Dalla progettazione alla produzione e ai test, l’azienda gestisce programmi end-to-end con efficienza, rapidità e precisione.

Next  Solution  Technologies:  Nata  nel  2001,  Next  Solution  fa  dei  campi  dell’elettronica  e dell’elettromeccanica in ambito motorsport i propri main business. Dai fari che illuminano i rettilinei di Le Mans e di tutti i campionati endurance sia in ambito Hypercar che GT, fino ai volanti delle monoposto Tatuus, passando per una vasta gamma di componenti e cablaggi elettronici che rappresentano l’anima pulsante delle vetture da competizione. Una tradizione sviluppata in pista, dove ancora oggi Next Solution supporta attivamente i clienti anche in ambito di Performance Engineering.

Birelart: Dal 1959, Birel è sinonimo dell’eccellenza italiana nella produzione e nello sviluppo di Kart racing e rental. Il marchio rappresenta la perfetta fusione tra tradizione e innovazione nel karting, la vera origine del motorsport, grazie a un know-how tecnico e a una competenza produttiva che hanno contribuito alla crescita di numerosi piloti di Formula 1. L’HQ di Lissone si estende su oltre 6.000 metri quadrati e comprende quattro reparti principali. Qualità e innovazione sono garantite dalla sinergia tra macchinari all’avanguardia, il reparto corse e l’ufficio tecnico, che insieme sviluppano soluzioni su misura.

Kart Republic: Sinonimo di eccellenza e innovazione, KR è oggi una delle realtà più vincenti e riconosciute nel panorama del karting. Una vera e propria fucina di talenti: un laboratorio che, grazie a competenza e passione, ha creato kart che hanno lanciato le carriere di molti dei protagonisti che oggi scrivono la storia delle corse nei circuiti più prestigiosi del mondo.

IAME: Con 60 titoli mondiali, numerose vittorie internazionali e una lunga storia di giovani piloti diventati campioni del mondo con i propri motori, IAME rappresenta uno dei brand leader del panorama karting globale. Tradizione e innovazione si uniscono nello sviluppo di motori ad alte prestazioni per le categorie karting di tutto il mondo. IAME svolge inoltre un ruolo fondamentale nella promozione sportiva attraverso le proprie attività agonistiche nazionali e internazionali, rafforzando ulteriormente il suo impegno nella crescita dei piloti.

Condividi questo Post

Gallery

Questo sito utilizza i cookies, anche di terze parti, per migliorare l’esperienza di navigazione e per monitorare l’attività web. Leggi come utilizziamo i cookie e come puoi controllarli facendo clic su “Preferenze Cookie”.

Preferenze Cookie Sono d’accordo

Preferenze Cookie

Quando visiti un sito web, questo può memorizzare o recuperare informazioni attraverso il tuo browser, solitamente sotto forma di cookie. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere di non consentire la raccolta di dati da determinati tipi di servizi. Tuttavia, non consentire questi servizi potrebbe influire sulla tua esperienza.