Birelart e Hiltbrand sfiorano il titolo KZ
FIA Karting European Championship - Mülsen (DEU) - 20, Luglio 2025
Il pilota Birelart che gareggia nella KZ Pedro Hiltbrand ha mancato di poco il titolo di Campione europeo FIA Karting alla terza e ultima prova di Mülsen in Germania, prima che un problema al motore mettesse fine alle sue speranze. Nella KZ2, il giovane Noah Wolfe (VAR by Birelart) è stato molto incisivo, terminando ai piedi del podio.
Dopo avere vinto le prime due finali del Campionato europeo, Hiltbrand è arrivato in Germania in una posizione favorevole per conquistare il titolo. Nonostante il ritiro dalla prima manche di qualificazione dopo un contatto in partenza, lo spagnolo è riuscito a mantenere la testa della classifica provvisoria al termine delle manche di qualificazione e della Super Heat.
Partito sesto in finale, Hiltbrand era rapidamente salito al terzo posto, avvicinandosi ai leader, quando un guasto meccanico lo ha costretto al ritiro a soli sei giri dalla fine della gara di 23 giri. Deluso per non essere riuscito ad aggiungere un quarto titolo importante al suo palmarès in queste circostanze, è già determinato a riprendersi al prossimo Campionato del mondo.
Cristian Bertuca, che si è comportato molto bene durante tutto il fine settimana, si trovava in una promettente terza posizione sulla griglia di partenza della finale, ma è stato costretto al ritiro a seguito di un incidente con un altro pilota. Daniel Vasile (CL Racing) ha guadagnato quattro posizioni nella finale, concludendo all’ottavo posto.
Nella KZ2, Noah Wolfe ha iniziato il suo fine settimana in modo perfetto, piazzandosi al quinto posto assoluto e al secondo nel suo gruppo nelle qualifiche, prima di salire al terzo posto dopo le manche. Secondo nella sua Super Heat, si è infine classificato quarto dopo alcune intense battaglie in finale.
Jean Luyet e Luis Laurin Speck si sono piazzati entrambi nella Top-10, mentre Jay Urwin ha sfiorato la Top-10. Juho Valtanen ha fatto una bella rimonta di 16 posizioni per arrivare 17°, appena davanti a Zoe Florescu Potolea, anche lei in netta progressione. Jenson Graham e Corentin Rousseau (CL Racing) hanno offerto buone prestazioni, ma sono stati penalizzati per tutto il weekend.
Riccardo Longhi, Team Manager per le categorie con cambio, commenta:
“Questo nuovo circuito del calendario internazionale ha visto alcune grandi battaglie nelle categorie con cambio. Naturalmente avremmo voluto vincere il titolo europeo, ma possiamo essere soddisfatti del secondo posto di Hiltbrand, del quinto di Bertuca e dell'ottavo di Vasile. Complimenti anche a Noah Wolfe, che si è imposto come uno dei migliori in una categoria KZ2 estremamente competitiva. Vale la pena sottolineare che abbiamo fornito telai a più di un terzo dei piloti iscritti, rendendo Birelart il marchio più rappresentato in questo evento.”
Birelart Racing rimane in lizza per la classifica a squadre nella KZ, che si deciderà al Campionato del mondo di Franciacorta il prossimo ottobre. Prima di ciò, i piloti OK e OK-Junior disputeranno tra quindici giorni l'ultima prova del Campionato europeo a Rodby, in Danimarca.