Birelart Racing trionfa a Sarno con Pedro Hiltbrand

FIA Karting European Championship - Sarno (ITA) - 22, Giugno 2025

Birelart Racing lascia il circuito italiano di Sarno con il morale alto dopo la vittoria di Pedro Hiltbrand nella classe regina KZ, che gli ha permesso di aumentare il suo vantaggio in Campionato a una prova dalla fine. Il fine settimana, caratterizzato da temperature attorno ai 35° sulla pista ridisegnata, è stato contraddistinto anche dai combattuti podi di Samuele Leopardi nella KZ2 e di Fabio Bifulco (CL Racing) nella KZ2 Masters.

Hiltbrand domina la gara
Pedro Hiltbrand ha ottenuto il secondo tempo in qualifica per soli quattro centesimi di secondo, prima di concludere al secondo e terzo posto le tre manche, assicurandosi il secondo posto sulla griglia di partenza della Super Heat. Pedro ha dominato il frenetico primo giro per prendere il comando e aumentare il suo distacco, vincendo con più di quattro secondi di vantaggio e assicurandosi il secondo posto sulla griglia di partenza della Finale. Nella gara decisiva, non ha esitato a prendere rapidamente il comando e a distaccarsi ampiamente dai suoi avversari per poi vincere con un margine ancora più ampio. Pedro ha ora un comodo vantaggio di 47 punti nella classifica generale.

Daniel Vasile ha avuto un inizio di weekend difficile con un incidente di gara nella Super Heat di sabato, ma è riuscito a risalire fino al quarto posto in Finale. Cristian Bertuca, dopo una bella rimonta nella Super Heat, è passato dal quinto al terzo posto nella Finale per poi purtroppo ritirarsi a tre giri dalla fine.

Leopardi e Rousseau si distinguono
Corentin Rousseau (CL Racing) e Samuele Leopardi hanno dominato le rispettive sessioni di qualifica, con Rousseau che ha fatto segnare il miglior tempo assoluto. Entrambi sono stati regolarmente in testa nelle manche, partendo ciascuno dalla seconda posizione per le loro Super Heat di domenica mattina. Rousseau si è piazzato al secondo posto e Leopardi al terzo, ottenendo così rispettivamente il terzo e il quarto posto sulla griglia di partenza della Finale. In partenza Leopardi si posiziona subito al terzo posto, per poi a metà gara cedere il passo a Rousseau. Ma Rousseau è costretto al ritiro a due giri dalla fine a causa di un guasto al motore e mentre si trovava in terza posizione, permettendo a Leopardi di salire sul podio. Genis Civico Espona (CL Racing) ha compiuto una notevole rimonta di dieci posizioni, arrivando quinto, mentre anche Jean Luyet ha guadagnato diverse posizioni, finendo appena fuori dalla Top-6.

I Master mantengono il loro spirito competitivo
Nella categoria over 35, l'ex campione europeo Manuel Cozzaglio ha ottenuto una brillante pole position nella KZ2 Masters, prima di avere qualche problema nelle manche di qualificazione. È risalito al secondo posto durante la Super Heat e ha concluso la Finale in quinta posizione. Fabio Bifulco, che aveva ottenuto un risultato migliore nella manche con il quarto posto, ha disputato una finale eccezionale, conquistando il terzo posto dopo una rimonta di undici posizioni.

Riccardo Longhi, team manager della categoria con cambio, ha dichiarato:

“La vittoria di Pedro Hiltbrand nella classe KZ è motivo di grande soddisfazione per tutto il team, che è riuscito a recuperare il vantaggio iniziale preso da uno dei nostri rivali. Pedro ha mantenuto la sua fiducia fino a vincere con più di cinque secondi di vantaggio in Finale. Anche Daniel Vasile è stato impressionante, rimontando di nove posizioni e mancando di un soffio il podio. Cristian Bertuca era partito bene per arrivare terzo, ma purtroppo si è dovuto ritirare a tre giri dalla fine. Nella KZ2, Samuele Leopardi ha ottenuto il suo primo podio internazionale dopo una gara ben controllata, mentre Fabio Bifulco ha conquistato un notevole terzo posto nella KZ2 Masters, guadagnando undici posizioni. Corentin Rousseau, invece, è stato costretto al ritiro per un guasto al motore quando si trovava al terzo posto a due giri dal termine. Sono anche estremamente orgoglioso che più di un quarto dei piloti iscritti a Sarno abbia scelto Birelart.”

Il prossimo appuntamento per la squadra è l'evento preparatorio "Road to Mülsen", dal 2 al 6 luglio, in vista della finale del Campionato europeo FIA Karting per le categorie KZ e KZ2, che si svolgerà sullo stesso circuito in Germania.

Condividi questo Post

Gallery

Questo sito utilizza i cookies, anche di terze parti, per migliorare l’esperienza di navigazione e per monitorare l’attività web. Leggi come utilizziamo i cookie e come puoi controllarli facendo clic su “Preferenze Cookie”.

Preferenze Cookie Sono d’accordo

Preferenze Cookie

Quando visiti un sito web, questo può memorizzare o recuperare informazioni attraverso il tuo browser, solitamente sotto forma di cookie. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere di non consentire la raccolta di dati da determinati tipi di servizi. Tuttavia, non consentire questi servizi potrebbe influire sulla tua esperienza.